La nostra filosofia

Crediamo nei progetti che creano valore, non nei compromessi.

Crediamo nella tecnologia che semplifica, non che complica.

E crediamo che un sito web o una piattaforma digitale non siano “prodotti”, ma strumenti di lavoro che devono generare risultati concreti.


In più di vent’anni, abbiamo imparato che la differenza non la fanno solo le competenze tecniche, ma il modo in cui le persone si relazionano.

Per questo, ogni nostro progetto nasce sempre da un dialogo: prima ascoltiamo, poi costruiamo.

Simone Resca

Simone Resca

L’anima visionaria (ma con i piedi per terra) di Tecnotrade

C’è chi vede la tecnologia come qualcosa di freddo e distante, e chi invece ci costruisce un sogno.

Simone Resca fa parte della seconda categoria.


Fondatore di Tecnotrade, Simone è il classico ragazzo che nel 2000 smontava e rimontava pagine HTML per pura curiosità, convinto che il web avrebbe cambiato tutto — e aveva ragione.

Da allora non ha mai smesso di innovare: oggi guida Tecnotrade con la stessa curiosità e passione di allora, ma con venticinque anni di esperienza e uno sguardo sempre rivolto al futuro.


Simone è un imprenditore che vive di idee, relazioni e concretezza. Crede che la tecnologia debba servire le persone, non complicargli la vita. E che il successo di un progetto nasca prima di tutto dalla fiducia reciproca.

Dietro ai codici e alle piattaforme c’è sempre il suo approccio umano e diretto: ascoltare, capire, proporre soluzioni su misura.


Oltre Tecnotrade

Simone non è solo un “uomo del web”. È anche il fondatore di Rema Living Real Estate, un progetto nato a Dubai, dove ha deciso di portare la stessa mentalità innovativa nel mondo immobiliare.

Qui si occupa di asset finanziari nel real estate, con un focus sulla trasparenza, l’etica e la valorizzazione delle persone dietro ogni investimento.


Scopri di più su Simone attraverso la sua pagina personale su Instagram e LinkedIn, dove condivide esperienze e riflessioni su due mondi che ama:

  • l’innovazione digitale, con uno sguardo lucido su come la tecnologia stia ridefinendo i modelli di business;

  • gli investimenti immobiliari, raccontati in modo pratico e accessibile, senza fumo e senza promesse irrealistiche.


Simone è uno di quelli che non ama le etichette: preferisce costruire, sperimentare, connettere persone e idee.

Chi lo conosce sa che dietro al professionista c’è una persona curiosa, ironica e profondamente appassionata di ciò che fa — uno di quelli che riescono a parlarti di API e di sogni nello stesso discorso, e a farti venire voglia di crederci.

Ramona Casamento

Ramona Casamento

La voce, il cuore e la visione dietro Tecnotrade

Dietro ogni grande idea, c’è sempre qualcuno che sa raccontarla.

In Tecnotrade, quella persona è Ramona — comunicatrice, creativa e anima instancabile di ogni progetto.


Co-owner di Tecnotrade, Ramona unisce due mondi apparentemente lontani: la strategia digitale e la vita reale, quella fatta di famiglia, imprevisti e sogni che crescono ogni giorno.

Ha un talento raro: riesce a trasformare una breve chiacchierata con un cliente in una comunicazione completa, capace di raccontare l’azienda in modo autentico e riconoscibile.

Perché per lei la comunicazione non è “marketing”: è ascolto, empatia e concretezza.


Tra vita e lavoro

Mamma di cinque figli, Ramona ha imparato a gestire progetti complessi molto prima di farlo in azienda.

Dalla sua esperienza quotidiana è nato “Da tre figli in su”, un blog dedicato alle famiglie numerose e allargate, dove racconta la bellezza e le sfide del crescere insieme, con ironia e realismo.

È un progetto che parla di equilibrio, autenticità e crescita condivisa — gli stessi valori che porta anche nel suo lavoro.


Il viaggio come stile di vita

Viaggiare, per Ramona, non è mai stato solo spostarsi da un luogo all’altro.

È un modo di vivere, conoscere, e riscoprire se stessi.

Da qui nasce RamoTour, un progetto giovane ma pieno di energia, che vuole proporre un nuovo modo di intendere il viaggio: non come vacanza, ma come esperienza di scoperta, consapevolezza e connessione.

RamoTour è l’evoluzione naturale del suo percorso: un ponte tra il racconto e il vissuto, tra le persone e i luoghi che lasciano un segno.


Oggi

In Tecnotrade, Ramona porta la sua visione umana della tecnologia: quella che mette al centro le persone, le storie e i significati.

Perché ogni progetto — che sia un sito, una piattaforma o un racconto — nasce sempre da lì: dalle persone che ci credono davvero.

Un percorso che dura da oltre un quarto di secolo

La nostra storia

Dove tutto è iniziato

Tre giovani ragazzi, affascinati da quello che allora era ancora un mondo tutto da scoprire — Internet — decisero di mettersi in società. I siti web erano poco più che vetrine statiche, ma loro ci vedevano già un potenziale enorme: la possibilità di trasformare il modo in cui le aziende comunicano e lavorano.

2000

Un balzo di prospettiva

Dal piccolo garage nel quartiere Madonnina di Modena veniamo catapultati agli importanti e prestigiosi uffici di Viale Virgilio, la "Silicon Valley" modenese. Nuovi soci entrano nella compagine sociale, fiduciosi e vedendo in noi un potenziale importante da esprimere insieme

2002

Integrazione con ERP Microarea Mago

Viene creato un sistema di interconnessione stabile e veloce per trasmettere interi archivi dal gestionale al sito web, realizzando a tutti gli effetti i primi sistemi integrati in Italia: ordini online che arrivano automaticamente in magazzino per la spedizione e nuovi prodotti che appaiono quasi magicamente online dopo pochi minuti dal loro ingresso in azienda.

2003

Ogni gestionale

Viene estesa la possibilità di sincronizzare gli archivi non più ad un singolo ERP ma a qualsiasi sistema gestionale presente sul mercato. Raccogliamo i primi clienti con sistemi basati su AS/400

2004

E-commerce e Outsourcing

I progetti realizzati di commercio elettronico realizzati si contano ormai numerosi. Ognuno di essi integrato e sincronizzato con successo al proprio sistema gestionale.

2005

Nuova vita

Di quei tre soci iniziali, è stato Simone a credere davvero nel progetto e a volerlo portare avanti nel tempo. Da quella passione iniziale è nata la Tecnotrade, un laboratorio di idee e soluzioni digitali che negli anni è cresciuto e si è evoluto insieme al web stesso ma soprattutto grazie all'ingresso in società di Ramona, partner nel lavoro e nella vita.

2015

Web Marketing docet

Incentivati da clienti soddisfatti del nostro lavoro creiamo internamente la divisione legata al web marketing, per essere coloro che non solo creano una automobile strepitosa ma sono anche in grado di portarla in pista al massimo del potenziale

2018

Si (ri)parte da zero

Dopo oltre 20 anni di onorata carriera decidiamo di pensionare WebGest e WebSync, gli applicativi sui quali abbiamo costruito interamente le nostre soluzioni. Una scelta dura ma dettata dalla volontà di voler rimanere al passo coi tempi ed offrire soluzioni sicure, performanti ed affidabili.
Decidiamo di riscrivere da zero un nuovo framework web; Selena. Che si rivelerà, da lì a breve, un grande fallimento ma anche un grande insegnante.

2020

Si (ri)parte da zero (di nuovo)

Abbandonata completamente l'idea di reinventare in casa la ruota e dopo una dura e punga selezione degli applicativi presenti sul mercato scegliamo di sposare completamente il sistema October CMS.
Entro poche settimane ne diventiamo Silver Partner.

2021

Migrazione completa

Oltre 100 clienti migrati dal vecchio WebGest al nuovo October CMS in meno di due anni consolidano le nostre competenze, rafforzano la fiducia e, soprattutto, accrescono il business dei nostri clienti; che si trovano ora in mano applicativi veloci e performanti che crescono con le aziende stesse

2023

Il futuro è qui

Oggi Tecnotrade è un’azienda solida e dinamica, guidata da Simone, founder e innovatore per natura, e da Ramona, co-owner e anima strategica del progetto.

Insieme, abbiamo costruito una realtà che mette al centro le persone — sia i clienti, sia il team — e che vive di collaborazione, ascolto e responsabilità.


Il nostro team lavora interamente in remote working, non solo in Italia ma anche nel mondo.

Ci piace circondarci di professionisti che condividano i nostri stessi valori: cura del cliente, rispetto reciproco e attenzione per il tempo — il nostro e quello di chi si affida a noi.

OGGI