Diventa Ambassador Tecnotrade
Vuoi un modo semplice e concreto per aumentare le tue entrate?
Con il programma Tecnotrade Ambassador puoi guadagnare promuovendo il nostro servizio più richiesto: il sito web professionale con intervista strategica.
Come funziona? 🤔
Parli del nostro servizio a un’azienda o professionista che conosci
Concludi la vendita del pacchetto “Sito + Intervista” al costo di 4.870 € + IVA
Tecnotrade si occupa di tutto il resto: intervista, testi, grafica, messa online
E tu?
Ti porti a casa 1.070€ di provvigione
per ogni contratto chiuso!
Come vieni pagato?
30%
Il 30% della provvigione (321 €) ti viene riconosciuto subito al ricevimento dell’acconto da parte del cliente
70%
Il restante 70% (749 €) ti viene liquidato alla messa online del sito, quando il cliente paga il saldo del progetto
Aspetti Fiscali
Non serve avere partita IVA: puoi collaborare tramite prestazione occasionale, valida fino a un massimo di 5.000 € annui lordi.
Oltre questa soglia, sarà necessario rivolgersi a un commercialista o consulente di fiducia per valutare la forma contrattuale più idonea (ad esempio apertura di partita IVA).
Per ricevere il pagamento dovrai emettere una ricevuta per prestazione occasionale, con ritenuta d’acconto (e marca da bollo di 2 € se l’importo supera i 77,47 €).
La ritenuta d’acconto verrà versata direttamente da Tecnotrade.
Perché diventare Ambassador Tecnotrade?
Compenso alto e certo
Oltre 1.000 € per ogni contratto concluso
Pagamento sicuro e trasparente
30% subito, 70% a saldo
Flessibilità totale
decidi tu quanto e come promuovere
Zero rischi
anche se il cliente non porta a termine il progetto, il 30% resta comunque tuo
Esempio pratico
Chiudi 3 contratti in un mese?
3210
€
Ti riconosciamo
963
€
Pagati subito
2247
€
Al saldo dei clienti
FAQ
Hai delle domande? Sei nel posto giusto.
In questa sezione trovi le risposte alle domande che ci vengono rivolte più spesso. Abbiamo raccolto dubbi, curiosità e richieste di chiarimento per aiutarti a capire meglio come lavoriamo, cosa offriamo e cosa puoi aspettarti dai nostri servizi. Se hai bisogno di una risposta rapida o stai cercando di orientarti tra le opzioni disponibili, questa pagina potrebbe già darti quello che cerchi.
Ma se non trovi quello che cerchi… scrivici!
Siamo sempre felici di rispondere personalmente: ogni progetto è diverso, ogni cliente ha esigenze specifiche, e a volte una risposta standard non basta. Se dopo aver letto le FAQ hai ancora qualche dubbio o vuoi approfondire un argomento, non esitare a contattarci. Saremo lieti di ascoltarti e chiarire ogni aspetto, con la stessa attenzione che riserviamo ad ogni collaborazione.
No, non serve. Puoi collaborare con noi tramite prestazione occasionale, valida fino a un massimo di 5.000 € annui lordi.
Se superi questa soglia, ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista di fiducia per valutare l’apertura di partita IVA o altre soluzioni fiscali.
Il compenso viene diviso in due tranche:
30% subito al ricevimento dell’acconto da parte del cliente.
70% alla messa online del sito, dopo che il cliente avrà pagato il saldo.
Nessun problema per te: il 30% iniziale rimane comunque tuo.
Ci assumiamo noi il rischio d’impresa, perché siamo sicuri della qualità del nostro lavoro.
Per ogni sito venduto al costo di 4.870 € + IVA, ricevi una provvigione di 1.070 €.
No. Nel pacchetto iniziale è incluso 1 anno di hosting.
Dal secondo anno, il cliente pagherà un canone di 325 € + IVA per l’hosting e i servizi connessi, ma su questo importo non è prevista provvigione per l’Ambassador.
No, nessun limite! Puoi promuovere e vendere quanto vuoi. L’unico vincolo riguarda la soglia di 5.000 € annui lordi per le prestazioni occasionali.
Sì. Ti forniremo la landing page ufficiale e materiali utili per presentare il servizio in maniera semplice e chiara.
Vuoi diventare un Tecnotrade Ambassador?
Compila il form qui sotto e ti contatteremo per attivare subito la tua collaborazione.
Casi di successo:
chi ha scelto di affidarsi a noi
Favs – Strumentazione da laboratorio per l’università
Favs è un distributore storico di strumentazioni da laboratorio, con un posizionamento solido soprattutto nel mondo accademico: i laboratori universitari sono il cuore della sua clientela. La collaborazione con Tecnotrade dura ormai da molti anni e si è rinnovata di recente con un progetto ambizioso: dare a Favs un sito capace di trasmettere un’immagine moderna, autorevole e in linea con l’evoluzione tecnologica del settore.
Con il metodo del sito + intervista, abbiamo raccolto in un’ora tutti gli spunti chiave per raccontare l’azienda in modo chiaro e coinvolgente. Da lì, abbiamo costruito un sito istituzionale d’impatto, che riflette la professionalità di Favs e la sua capacità di rispondere alle esigenze di un mercato in continua crescita.
Il nuovo progetto ha permesso anche di riscrivere tutte le sincronizzazioni con tecnologie all’avanguardia, integrando perfettamente catalogo, preventivi e area riservata con il gestionale aziendale. Ma la vera svolta è stata riuscire a trasformare in poche settimane un’intervista in uno strumento digitale potente, che non solo rappresenta Favs, ma la proietta nel futuro.
Deltares – Progettazione elettronica tra hardware, software e firmware
Deltares nasce dall’esperienza di due professionisti altamente specializzati nella progettazione e prototipazione elettronica, capaci di spaziare dall’hardware al software fino al firmware.
Due “tecniconi” – come amano definirsi – che hanno sempre messo al centro la qualità tecnica e l’innovazione, ma che fino a poco tempo fa faticavano a raccontarsi online.
La vera sfida è stata proprio questa: estrarre e valorizzare un know-how profondo, che i soci davano per scontato, ma che di fatto era invisibile ai potenziali clienti. Senza contenuti strutturati e con un sito scarno, Deltares non riusciva a trasmettere il proprio valore e rischiava di non emergere in un mercato competitivo.
Con il metodo del sito + intervista, in un’ora abbiamo raccolto tutto ciò che serviva: competenze, servizi, approccio, differenziali. Da lì, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, li abbiamo trasformati in contenuti web efficaci, capaci di raccontare in modo chiaro e convincente cosa significa affidarsi a Deltares.
Il risultato? Un sito che unisce estetica e identità: toni scuri, coerenti con il logo e con il settore tecnico e maschile in cui l’azienda si muove, e una struttura narrativa capace di posizionare Deltares come partner affidabile per le aziende che cercano un reparto tecnico esterno su cui contare.
Scuola Amici del Sacro Cuore – Un sito che racconta valori e comunità
La Scuola Amici del Sacro Cuore è una scuola paritaria privata che si distingue per la forte identità educativa e per l’approccio personalizzato verso i propri studenti. Una realtà che vive grazie alla passione di insegnanti e volontari, ma che – come accade in molte scuole – non dispone di un reparto marketing interno.
Il problema era evidente: comunicare online in modo efficace richiede tempo e competenze, e spesso i materiali venivano prodotti in maniera estemporanea da chi riusciva a ritagliarsi un momento libero. Il rischio? Non riuscire a trasmettere appieno ciò che rende unica la scuola: i valori educativi, la comunità e il differenziale rispetto all’offerta pubblica.
Con il metodo del sito + intervista, abbiamo potuto raccogliere in modo semplice e veloce tutto ciò che serviva per costruire un’identità digitale forte. In un’ora, i responsabili ci hanno raccontato la storia, la missione e i punti di forza della scuola. Da lì, grazie all’AI, abbiamo trasformato queste informazioni in testi chiari, coerenti e pensati per il web.
Il risultato è un sito moderno, immediato e capace di raccontare la scuola con autenticità: uno strumento che non solo informa, ma trasmette i valori educativi e il senso di comunità, diventando un punto di riferimento per le famiglie che cercano un’alternativa di qualità alla scuola pubblica.
MicroHemp – Innovazione che parla al mondo
MicroHemp è un laboratorio specializzato nella micropropagazione di tessuti di cannabis. Un progetto pionieristico in Italia, quasi unico nel suo genere, nato per portare la ricerca e la coltura in vitro di cannabis a un livello scientifico e industriale.
La sfida era doppia: da un lato, comunicare un settore tecnico e ancora poco conosciuto al grande pubblico; dall’altro, costruire un’immagine digitale capace di attrarre un’audience internazionale, visto che i principali interlocutori e partner si trovano all’estero.
Abbiamo scelto di realizzare un sito interamente in inglese, lavorando su una grafica d’impatto, elegante e al tempo stesso innovativa. L’obiettivo era dare al brand un’immagine all’altezza del suo posizionamento e del suo target: professionisti e aziende del settore biotech.
Il risultato è uno dei progetti più belli da un punto di vista estetico che abbiamo mai realizzato: un sito moderno, visivamente accattivante e con contenuti capaci di rendere comprensibile anche un tema complesso come la micropropagazione della cannabis.
Oggi, MicroHemp ha un biglietto da visita digitale che trasmette autorevolezza, serietà scientifica e visione internazionale.
Pet Hotellerie – Dalla moda al lusso a quattro zampe
Pet Hotellerie nasce dall’intuizione di due stilisti provenienti dal mondo della moda, che hanno deciso di trasferire il loro estro creativo in un settore in forte crescita: le soluzioni di hotellerie dedicate agli animali domestici. La loro proposta è unica: collezioni personalizzate di cucce, accessori e arredi pensati esclusivamente per gli hotel pet friendly, in linea con il brand e lo stile della struttura.
La sfida principale era chiara: evitare qualsiasi percezione B2C. Il sito non doveva parlare alla “signora Maria con il barboncino”, ma posizionarsi come un punto di riferimento B2B per il settore dell’hospitality. Per farlo, abbiamo lavorato su una comunicazione che unisse design elegante, storytelling di lusso e funzionalità pensate per un target professionale.
Il risultato è un sito che racconta il progetto con la stessa cura sartoriale con cui vengono realizzate le collezioni: moderno, raffinato e perfettamente in linea con le esigenze di hotel che vogliono distinguersi nel mercato internazionale del turismo pet friendly.
Oggi Pet Hotellerie parla agli hotel di fascia alta, rafforzando la percezione di esclusività e di innovazione che contraddistingue il brand.
General Dosing – L’eccellenza italiana raccontata con autenticità
General Dosing è una storica azienda modenese specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine dosatrici per diversi settori industriali. Un nome con decenni di esperienza alle spalle e una reputazione consolidata.
La vera sfida di questo progetto è stata interpretare una richiesta insolita: niente tono autocelebrativo. Al contrario della maggior parte delle aziende che mirano a posizionarsi come leader del settore, General Dosing voleva un sito capace di comunicare non tanto il “primato”, ma i valori concreti che stanno alla base del loro lavoro: ascolto attivo, trasparenza, affidabilità e quella cura tipicamente italiana che si riflette in ogni dettaglio delle loro macchine.
Il risultato è un sito che non urla “siamo i migliori”, ma che fa percepire, con coerenza ed equilibrio, la vera forza di General Dosing: la capacità di costruire relazioni durature e fiduciose con i clienti, offrendo soluzioni personalizzate che nascono da un dialogo continuo. Un esempio di come la comunicazione onesta e sobria possa diventare un posizionamento distintivo e, a tutti gli effetti, un vantaggio competitivo.
Sintea – Consulenza agronomica con radici solide e visione innovativa
Sintea è una giovane realtà formata da un gruppo di agronomi che offrono servizi di consulenza tecnica alle aziende agricole e alle filiere agroalimentari. La loro missione è supportare le imprese nel percorso di crescita attraverso certificazioni, gestione del quaderno di campagna e accesso ai contributi, fornendo strumenti concreti per migliorare la produttività e la sostenibilità.
La sfida, in questo caso, non era definire la direzione – perché Sintea aveva già le idee molto chiare sul proprio posizionamento – ma riuscire a tradurre subito la loro identità in un sito web moderno, professionale e coerente con il loro tono di voce. Grazie al nostro metodo dell’intervista strategica, abbiamo colto immediatamente i loro gusti e le priorità comunicative.
Il risultato? Uno dei progetti più rapidi mai realizzati: in soli sei giorni il sito era online, pronto e funzionante, rispecchiando perfettamente la filosofia del team Sintea. Un sito essenziale, chiaro e diretto, che trasmette la loro professionalità e li posiziona come partner affidabile per le aziende agricole che cercano competenza e visione innovativa.
Roberto Carnevali – Un blog che esalta la montagna attraverso immagini e parole
Roberto Carnevali è uno dei fotografi di montagna più apprezzati in Italia e nel mondo. Il suo occhio attento e la sua sensibilità artistica trasformano ogni scatto in un racconto, e il suo blog doveva essere all’altezza di questo talento.
Il progetto è stato sviluppato a quattro mani: da un lato le straordinarie fotografie e i testi firmati da Roberto, dall’altro la nostra capacità di tradurre la sua visione in un’esperienza digitale coerente e coinvolgente. La sfida principale era trovare il giusto equilibrio tra testo e immagine, evitando che uno prevalesse sull’altro, ma creando invece un flusso armonico capace di guidare il lettore attraverso storie, emozioni e panorami mozzafiato.
Il risultato è un blog moderno, stiloso e ben indicizzato, che rispecchia perfettamente lo stile e la personalità di Roberto. Un luogo digitale in cui l’utente può immergersi nella sua visione della montagna, tra articoli curati e fotografie che parlano da sole, trasformando ogni visita in un viaggio sensoriale.







