Il progetto per
Giorgio Bormac Srl ha avuto come fulcro lo sviluppo di un
Ecommerce B2B per la
strumentazione scientifica da laboratorio.
Un settore insolito per un Ecommerce, vero? Eppure questa Case History è la dimostrazione concreta che
il web può accogliere qualunque tipo di progetto, se curato con metodo.
Giorgio Bormac srl è un'
azienda storica nel suo settore, che negli anni è riuscita a consolidare il suo mercato (anche all'estero) e ad
evolversi di pari passo con il mutare del mondo che le stava attorno.
Sicuramente tentare di
imporsi sul web con dei prodotti ad alto contenuto tecnico (bilance da laboratorio, agitatori, termogirometri, ecc.) tramite vendita diretta non è stata una scelta facile, ma nel tempo ha finito per dare i suoi frutti.
Tecnotrade ha gestito il progetto partendo dallo sviluppo di un
sito web, sul quale poi sono nati l'
ecommerce b2b,
più sincronizzazioni con il loro gestionale e una strategia di posizionamento
SEO.
L'Ecommerce B2B e le sincronizzazioni con il gestionale
Il primo problema che si pone nel momento in cui si decide di creare un Ecommerce è: "
come facciamo a mettere online e ad aggiornare il catalogo prodotti, senza impazzire?"
La preoccupazione è più che legittima, ma la soluzione, se si è pratici con le "sincro", è dietro l'angolo.
Tecnotrade infatti è una
web agency che nasce a "trazione tecnica" e tra le tante competenze sviluppate negli anni, abbiamo quella di
saper far dialogare bene un sito web con il gestionale della tua azienda

Nel caso di
Bormac abbiamo impostato una sincronizzazione che fosse in grado di
aggiornarne le disponibilità (sui singoli prodotti, in tempo reale) dopo gli acquisti effettuati quotidianamente dai clienti. Questo consente di
gestire l'E commerce in maniera agile, veloce e soprattutto orientata alla cura dell'esperienza del cliente. Non capiterà mai che qualcuno si trovi ad ordinare prodotti terminati o che qualche operatore dell'azienda non sia aggiornato, avendo modo di verificare tutto simultaneamente,
sia dal gestionale che dal sito e commerce.
Il passo successivo poi è stato quello di sviluppare un
pannello dedicato agli agenti di vendita, con il quale questi ultimi potessero gestire comodamente dal proprio smartphone/portatile gli
stati degli ordini, ed
effettuare ordini loro stessi, per conto dei clienti.
Ad oggi il sito e commerce cuba una media di
500 ordini al mese, con un fatturato medio piuttosto alto (che non condividiamo qui -in cifre- per un discorso di privacy) data la complessità tecnologica prodotti.
Consulenza e Strategia SEO
Altro punto cruciale nel momento in cui si sviluppa un Ecommerce: "
una volta costruita la macchina (il sito), come la facciamo andare (vendite)?"
Ci sono veramente
tanti canali attraverso i quali poter strutturare una
strategia di web marketing per far crescere un e commerce (che sia esso B2B o B2C), ma una cosa è certa, a meno che non stiamo parlando di un brand già molto conosciuto che appoggi il proprio sito su un dominio con una certa "anzianità" (quindi aperto da molti anni e popolato da contenuti adeguati alla richiesta di Google),
sarà impossibile che questo riesca a vendere senza una strategia di web marketing che lo accompagni.
Nel caso di Bormac, la scelta è stato quella di investire nella
SEO, ovvero nel
posizionamento organico del sito Ecommerce. Le keywords, pur essendo di nicchia, presentavano un livello di competizione piuttosto elevato. Negli anni, grazie ad una strategia SEO monitorata e ottimizzata quotidianamente, siamo riusciti a raggiungere
ottimi livelli di posizionamento in prima pagina per tutte le parole identificate.
Un
buon traffico organico selezionato chiaramente si trasforma poi in contatti, richieste di informazione, preventivi e...
vendite.
Ancora una volta, l'unione di una
piattaforma tecnologica di livello ad una
strategia di marketing su misura è in grado di restituire
risultati sorprendenti!
Hai anche tu un’attività o un progetto che ritieni impossibile vendere online? Accettiamo la sfida!
Contattaci