Cosa dovresti aspettarti da una CONSULENZA SEO?
Quali sono i punti chiave di una
Consulenza SEO?
Cosa dovresti aspettarti, concretamente, da un
professionista, in termini di informazioni?
Le
Consulenze SEO sono tra le richieste più frequenti da parte degli imprenditori che hanno un'infarinatura almeno generale in ambito
web marketing. Questo perchè, giustamente, vengono viste come uno dei punti chiave a livello strategico online.
Il
posizionamento organico (la conseguenza di una buona strategia SEO) è sicuramente una leva fortissima per incrementare il proprio
business online. E' un'attività a
lungo termine, fatta di lavoro costante, input quotidiani e monitoraggio no stop, ma una volta imboccato il giusto binario, tra i tanti ambiti del web marketing, è forse quello che ti avvicina di più al tuo
target ideale.
Tecnotrade web agency, in questo articolo, ti spiega nel dettaglio quali dovrebbero essere le informazioni principali ad emergere da una Consulenza SEO.
Consulenza SEO: Un'intervista preliminare
Non fidarti di un professionista che non ti fa domande. Il primo passo per qualunque attività di consulenza ben riuscita sta proprio nell'immergersi nella realtà del cliente, attraverso un'
intervista dettagliata.
Come descriveresti
il tuo mercato? Da quanti anni sei in attività e quali sono stati i tuoi
risultati fino ad oggi? Quali sono quelli che ritieni i tuoi
punti di forza? Quanto sei disposto a
investire in web marketing?
Potranno sembrarti domande magari un po' lontane dall'aspetto più tecnico legato alla SEO, ma non è così.
Senza avere una visione chiara del tuo business, nessuna consulente SEO potrà formulare una strategia di successo.
Consulenza SEO: Un'analisi sulla tua situazione online
Per calarsi poi più a fondo
in ambito web andrà effettuata un'analisi, da condividere e discutere con te, cliente.
Questo documento analitico dovrà partire sicuramente dai ragionamenti di mercato di cui parlavamo prima, per poi calarsi più dettagliatamente nella tua
situazione online attuale.
Fino ad oggi,
hai investito in attività di web marketing? Se sì, quali? E come?
In ambito più strettamente
SEO (dovranno chiederti) il tuo sito è già stato interessato da
attività di posizionamento mirate?
Quest'ultimo quesito è cruciale. Determinerà la
mole, il
tempo (e dunque anche il
costo) dell'attività operativa che eventualmente si farà poi in futuro.
Va da se che, se hai già
un sito mediamente posizionato su almeno alcune delle parole chiave d'interesse,
il lavoro da fare sarà meno massiccio e potrà dare risultati in tempi minori. Viceversa, un sito che ai motori di ricerca risulta inesistente o quasi, necessiterà di
molto tempo e fatica per "tirarsi su".
Consulenza SEO: Un quadro del tuo target online
Altro aspetto FONDAMENTALE è capire
cosa cercano i tuoi clienti online, nel tuo mercato di riferimento.
In ambito SEO, spesso,
parole chiave più generiche come "caffè espresso" non sono poi di così grande interesse. Per quali motivi?
1) Perchè generano un
traffico troppo ampio, con scarse possibilità di fidelizzazione nei tuoi confronti.
2) Perchè spesso "scalarle", come si dice in gergo, sarebbe
difficilissimo e costosissimo, visto il
grande volume di ricerche e di
competizione che generano (prova ad immaginarti di avere un e commerce di scarpe e di pretendere di scalare ai primi risultati della keyword "Nike"... missione suicida).
Per questo motivo è bene andare ad intercettare le intenzioni di ricerca più precise del proprio target, attraverso vere e proprie
domande o
long tail keyword (le parole chiave lunghe) come ad esempio:
"Hotel Roma economico vicino al Tevere"
"Scarpe Nike rosse da corsa"
"Il miglior caffè espresso di Modena centro"
Parole chiave di questa tipologia possono essere individuate attraverso ricerche specifiche fatte con
software professionali a pagamento, come
SEOZOOM,
MANGOOLS e altri.
Non fidarti di una consulenza SEO che ti liquida in "quattro parole",proprio nel senso letterale della frase :)
Consulenza SEO: Un piano strategico
A questo punto, il consulente attento e professionale, ti proporrà un vero e proprio piano strategico/operativo da attuare.
Noi di
Tecnotrade, quando trattiamo potenziali
progetti SEO, facciamo generalmente una proposta a
2 opzioni:
1) Una
gestione/monitoraggio/ottimizzazione standard, composta un'attività quotidiana, in cui viene
giornalmente ottimizzato il sito (nelle sue parti già esistenti) sulla base dei dati restituiteci dai software di analisi.
2) La stessa gestione con (in aggiunta) un'
attività di Content Marketing mirata alla SEO. In pratica inseriamo nel piano del progetto un
blog tematico il quale servirà ad intercettare appunto le keyword di cui parlavamo sopra, in modo tale da migliorare il
posizionamento organico,
aumentare il traffico e, soprattutto, la
qualità del traffico.
Leggi anche:
Cos'è e che vantaggio può portare il content marketing alla tua azienda
La prima opzione è comunque funzionale ed è anche più economica della seconda. Va detto però che
aggiungere un blog ad una strategia SEO è veramente la ciliegina sulla torta e i
risultati saranno tangibilmente più consistenti (anche in termini di percezione e autorevolezza da parte della tua audience).
Consulenza SEO: Un obiettivo condiviso
Per concludere, il bravo consulente SEO condivide con te una serie di
obiettivi misurabili e raggiungibili, a step, inviandoti mensilmente dei
report sul posizionamento organico delle parole chiave che sono state scelte.
Anche questo è un campanello di allarme che può darti la percezione del livello di professionalità di una consulenza SEO.
Vorresti ricevere una consulenza SEO su misura per la tua azienda?